
L’edizione di Visionarie 2022 è il naturale e doveroso approfondimento di alcuni dei temi già trattati nella prima edizione del 2019. “Riprendere e dare parola”. Parleremo a “voce alta” in tutte le sue declinazioni e rappresentazioni, dal cinema alla televisione al racconto. Il filo conduttore sarà la parola, il linguaggio, l’educazione ad un linguaggio non omologato, la scrittura come pratica e racconto di sé, ribaltando punti di vista, creando nuove visioni e narrazioni. Fra mondi apparentemente diversi e distanti tra loro, celebreremo la forza delle donne, la loro potenza, la loro infinita libertà. Donne – protagoniste reali e interpreti sulla scena – che lottano per una società diversa, testimoni assolutamente perfette della contemporaneità, in un proficuo scambio intergenerazionale, per creare lo spazio nel quale intrecciare relazioni. È il momento di scommettere su una visione femminile che va costruita, va imposta in ogni campo con la “forza” anche delle opere artistiche e letterarie, con la nostra capacità di ri-pensarci e di ri-pensare il mondo.
PRESS BOOK